Spazzolatura perfetta dei denti: La guida definitiva

Spazzolatura perfetta dei denti: La guida definitiva

11.12.2024

Una corretta igiene orale, che comprende una spazzolatura regolare e accurata, è un elemento importante della cura quotidiana. Abitudini adeguate possono contribuire al mantenimento della pulizia dei denti e al comfort generale del cavo orale. Di seguito sono riportate alcune pratiche di base utili durante la spazzolatura.

Scelta dello spazzolino

La scelta dello spazzolino dipende dalle preferenze personali e dalla comodità d’uso.

  • I modelli elettrici, come Oral-B iO™ Series 9 Rose Quartz, includono funzioni utili per monitorare la spazzolatura.
  • Per chi preferisce un’opzione più ecologica, esistono alternative come Bamboo 100% Bio Bianco.

Quantità di dentifricio

In genere è sufficiente una quantità di dentifricio pari a un pisello. Questo facilita la gestione della schiuma e una pulizia più accurata.

Tempo di spazzolatura

Di solito si consiglia di spazzolare i denti per circa 2 minuti, in modo da pulire tutte le superfici. Molti spazzolini elettrici, compresa la serie Oral-B iO™, dispongono di timer integrati per controllare il tempo di utilizzo.

Tecnica di spazzolatura

  • La testina dello spazzolino può essere posizionata con un’inclinazione di circa 45° rispetto alla linea gengivale.
  • È utile eseguire movimenti delicati e brevi, evitando una pressione eccessiva per non irritare le gengive o lo smalto.

Pulizia della lingua

Al termine della spazzolatura si può pulire delicatamente la lingua, in modo da rimuovere eventuali residui e favorire una sensazione di freschezza.

Filo interdentale e collutorio

  • Il filo interdentale aiuta a raggiungere le zone non accessibili con lo spazzolino.
  • Il collutorio può essere utilizzato come parte aggiuntiva della routine, rispettando le indicazioni del produttore.

Sostituzione dello spazzolino

La testina o lo spazzolino completo andrebbero sostituiti ogni 3–4 mesi, oppure prima se le setole risultano usurate.