Sbiancamento dei denti nei bambini: Quando è sicuro?
07.04.2025
Lo sbiancamento dei denti è una procedura estetica molto popolare, ma quando si tratta di bambini, nascono molte domande riguardo la sicurezza e la correttezza di questa pratica in età giovanile. I dentisti di solito trattano questo argomento con molta cautela, e i genitori si chiedono se i loro figli possano trarre beneficio dallo sbiancamento dei denti. In questo articolo, esploreremo quando lo sbiancamento dei denti è sicuro per i bambini, cosa raccomandano gli esperti e come prendersi cura della salute orale dei più piccoli.
1. Lo sbiancamento dei denti è sicuro per i bambini?
Lo sbiancamento dei denti è una procedura comune tra gli adulti, ma nei bambini è necessario fare molta attenzione. In generale, non si consiglia di eseguire il trattamento di sbiancamento sui bambini sotto i 12 anni. I denti da latte nei bambini non sono completamente sviluppati, e lo smalto dentale è più sottile e vulnerabile ai danni. Inoltre, l'uso di sostanze chimiche contenute in molti prodotti sbiancanti può essere troppo aggressivo per i bambini più piccoli.
2. Quando è appropriato considerare lo sbiancamento dei denti in un bambino?
Le raccomandazioni dei dentisti suggeriscono che lo sbiancamento dei denti può essere preso in considerazione per i bambini più grandi che hanno già denti permanenti e il loro smalto è completamente sviluppato. Generalmente, l'età minima consigliata per lo sbiancamento è dopo i 12 anni, quando il corpo è pronto per trattamenti di questo tipo. Tuttavia, è fondamentale consultare un dentista prima di decidere di sbiancare i denti di un bambino, poiché il professionista valuterà se i denti del bambino sono adatti per questa procedura.
3. Alternative allo sbiancamento dei denti per i bambini
Se il tuo bambino non ha ancora l'età giusta per un trattamento di sbiancamento, ci sono altri modi per mantenere i denti sani e bianchi:
-
Spazzolamento regolare: L'uso di un dentifricio contenente fluoro aiuterà a mantenere i denti bianchi e sani. I dentifrici sbiancanti disponibili in commercio potrebbero essere troppo forti per i bambini, quindi è meglio scegliere prodotti specifici per loro.
-
Dieta: Un'alimentazione ricca di cibi che favoriscono la salute dentale, come frutta, verdura e latticini, aiuta a mantenere la naturale luminosità dei denti. Frutti come mele e fragole hanno proprietà pulenti che aiutano a rimuovere la placca dentale.
-
Evitare bevande che causano macchie: Vino rosso, caffè o succhi di frutta possono causare macchie sui denti. Cerca di limitare il consumo di queste bevande da parte dei bambini o incoraggiali a berle con una cannuccia, per ridurre il contatto con i denti.
4. Metodi sicuri per mantenere la salute orale dei bambini
I dentisti raccomandano che lo sbiancamento dei denti nei bambini venga utilizzato solo in casi eccezionali, quando il problema dei denti macchiati è dovuto a ragioni mediche, come trattamenti ortodontici o trattamenti canalari. In questi casi, il dentista può decidere i metodi di sbiancamento appropriati e sicuri che non danneggiano la salute del bambino.
Lo sbiancamento dei denti nei bambini non è raccomandato prima dei 12 anni, poiché i denti da latte e i denti permanenti in sviluppo sono più sensibili alle sostanze chimiche utilizzate in questo processo. Prima di decidere di sbiancare i denti del tuo bambino, consulta sempre un dentista che valuterà la salute orale e deciderà se questo trattamento è adatto. Nel frattempo, promuovi abitudini di igiene orale sane per mantenere il bianco naturale dei denti del tuo bambino.