Cario da biberon – cos’è e come prevenirlo

Cario da biberon – cos’è e come prevenirlo

09.06.2025

Cario da biberon – che cos’è e come prevenirla

In questo articolo troverai informazioni su cosa sia la carie da biberon, come riconoscerla e come prevenirla efficacemente attraverso una corretta igiene orale e buone abitudini quotidiane.

Che cos’è la carie da biberon?

La carie da biberon (nota anche come carie precoce dell’infanzia) è un deterioramento rapido dei denti da latte causato dal contatto prolungato con liquidi zuccherati, come:

  • latte artificiale,
  • succhi di frutta,
  • tisane zuccherate,
  • latte materno somministrato in modo non corretto.

Di solito colpisce gli incisivi superiori, ma può estendersi anche ad altri denti.

Come si sviluppa la carie da biberon?

La causa principale è l’abitudine di far addormentare il bambino con il biberon. I liquidi zuccherati restano nella bocca per molto tempo, favorendo la proliferazione di batteri che producono acidi in grado di danneggiare lo smalto.

Sintomi della carie da biberon

  • macchie bianche vicino alle gengive,
  • scolorimenti gialli, marroni o neri,
  • carie visibili, soprattutto nei denti anteriori superiori,
  • sensibilità a cibi caldi o freddi,
  • dolore dentale nelle fasi avanzate,
  • difficoltà nella masticazione.

Perché la carie nei denti da latte è pericolosa?

I denti da latte sono fondamentali per lo sviluppo della bocca e del linguaggio. Ignorare la carie può causare:

  • infezioni e infiammazioni,
  • difficoltà nella masticazione,
  • disturbi della pronuncia,
  • perdita precoce dei denti,
  • danni ai germogli dei denti permanenti.

Come prevenire la carie da biberon

1. Evita che il bambino si addormenti con il biberon
Durante la notte è consigliabile offrire solo acqua.

2. Cura l’igiene orale fin dalla comparsa del primo dente
All’inizio usa una garza umida, poi una spazzolino morbido e un dentifricio adeguato all’età.

3. Limita le bevande zuccherate nel biberon
Succhi e tisane dolci dovrebbero essere ridotti o somministrati con il cucchiaio.

4. Visite regolari dal dentista pediatrico
La prima visita dovrebbe avvenire entro il primo anno di vita.

5. Utilizza un dentifricio con fluoro adeguato all’età

  • 0–3 anni: 1000 ppm (quantità pari a un chicco di riso)
  • 3+ anni: 1000–1450 ppm (quantità pari a un pisello)

Esempio di dentifricio consigliato

La prevenzione quotidiana, insieme alla scelta di un dentifricio adatto, aiuta nella protezione contro la carie da biberon.

Esempio di prodotto per bambini al gusto fragola con fluoro:
Crest Kid's Disney Junior Mickey Strawberry 119g